Matematica

Logaritmi: spiegazione ed esercizi svolti

I logaritmi sono uno strumento fondamentale nella matematica, utilizzati per risolvere equazioni, semplificare calcoli e modellare fenomeni complessi. In questo articolo, esploreremo cosa sono i logaritmi e le proprietà fondamentali che li caratterizzano. In questo articolo andremo a vedere: Cosa sono i logaritmi? Le proprietà dei logaritmi Esercizi svolti Cosa sono i logaritmi? I logaritmi …

Logaritmi: spiegazione ed esercizi svolti Leggi altro »

Limiti notevoli: spiegazione ed esercizi svolti

Che tu sia in università a studiare per Analisi 1 o al liceo per la Maturità i Limiti Notevoli sono una tappa fondamentale nel percorso dell’analisi matematica. Questi limiti, conosciuti anche come limiti fondamentali, costituiscono un pilastro essenziale per la comprensione approfondita del calcolo differenziale e integrale. In questo articolo, esploreremo l’importanza di questi limiti …

Limiti notevoli: spiegazione ed esercizi svolti Leggi altro »

Prodotti notevoli: spiegazione ed esercizi svolti

I prodotti notevoli sono uno degli argomenti fondamentali per le scuole superiori. Nel particolare i prodotti notevoli sono espressioni algebriche che seguono regole specifiche durante il processo di moltiplicazione o elevazione a potenza.  In sostanza, sono strumenti matematici progettati per facilitare la risoluzione di problemi algebrici come espressioni, offrendo formule standardizzate che semplificano i calcoli. …

Prodotti notevoli: spiegazione ed esercizi svolti Leggi altro »

L’utilizzo degli sviluppi di Taylor per l’esame di Analisi 1

L’esame di Analisi Matematica 1 è una prova cruciale per gli studenti universitari che si stanno specializzando in matematica o in discipline affini. Uno dei concetti fondamentali che gli studenti devono padroneggiare è l’utilizzo degli sviluppi di Taylor. In questo articolo andremo a vedere: Cosa sono gli sviluppi di Taylor? Come utilizzare gli sviluppi di …

L’utilizzo degli sviluppi di Taylor per l’esame di Analisi 1 Leggi altro »

Disequazioni di secondo grado: spiegazione ed esercizi svolti

Le disequazioni di secondo grado rappresentano un argomento fondamentale nello studio della matematica per la scuola superiore. La loro comprensione è essenziale per risolvere una vasta gamma di problemi, che spaziano dalla determinazione dei segni di una funzione quadratica all’analisi dei comportamenti di variabili reali. In questo articolo andremo a vedere: Cosa è una disequazione …

Disequazioni di secondo grado: spiegazione ed esercizi svolti Leggi altro »

Scomposizione polinomi

La scomposizione di polinomi è una competenza fondamentale nello studio dell’algebra nelle scuole superiori. Saper scomporre un polinomio è cruciale per risolvere equazioni, semplificare espressioni e comprendere le proprietà dei polinomi stessi. In questo articolo, esploreremo le tecniche per scomporre polinomi, con un’attenzione particolare su come il numero di termini influisce sulla strategia di scomposizione. …

Scomposizione polinomi Leggi altro »

Divisione tra polinomi: spiegazione ed esercizi svolti passo a passo

Divisione tra polinomi La divisione tra polinomi è uno degli argomenti più importanti di tutti i corsi di matematica delle scuole superiori. Generalmente introdotto in prima superiore, diventa uno strumento importantissimo per gli anni a seguire, poichè verrà ampiamente utilizzato in tutti i successivi argomenti. In questo articolo ti aiutiamo a padroneggiare la divisione di …

Divisione tra polinomi: spiegazione ed esercizi svolti passo a passo Leggi altro »

Disequazioni di primo grado, disequazioni fratte e disequazioni di secondo grado: spiegazione ed esercizi

Le disequazioni costituiscono uno degli argomenti centrali nei corsi di matematica delle scuole superiori. Che tu stia frequentando un liceo o una scuola professionale, sicuramente ti verrà chiesto di padroneggiare disequazioni di primo grado, disequazioni fratte e disequazioni di secondo grado. Proviamo a capirle insieme con una breve spiegazione e diversi esercizi svolti. In questo …

Disequazioni di primo grado, disequazioni fratte e disequazioni di secondo grado: spiegazione ed esercizi Leggi altro »